
Nicole Gravier è nata ad Arles (Francia) nel 1949. Studia all’Accademia des Beaux Arts di Aix in Provence, dove nel 1971 si diploma in Pittura; dopo numerose visite in Italia vi si trasferisce definitivamente nel 1976.
A Milano frequenta l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove si diploma nella sezione di Pittura.
Attualmente insegna Arte e Terapeutica all’ Accademia di Brera a Milano, citta? in cui vive e lavora.
Mostre personali (Selezionate)
2012 - Museo d’Arte Contemporanea, Zhengzhou (Cina)
1991 - Galleria Arte Borgogna, Milano
1979 - Galleria Adda, Marsiglia; Galleria il Salotto, Como; Nuove proposte per le Arti Visive, Unione culturale, Torino
1976 - Galleria Ecart, Ginevra; Galleria Cannaviello, Roma
1973 - Galleria Multitudes, Parigi; Galleria della Bertesca, Genova
Mostre collettive (Selezionate)
2014 - Looking Glass: Three Feminist Way to Self-Portrait, a cura di Raffaella Perna (con Tomaso Binga e Paola Mattioli), Gallery Ciocca Arte Contemporanea, Milano
1999 - Beyond the Photographic Frame, The Art Institute of Chicago, Chicago
1995 - Arte a Milano, sezione Pittura Aniconica e Trasfigurazioni, Sala Napoleonica, Accademia di Brera, Milano
1993 - Biennale della scultura in pietra leccese, Martano (Lecce); Biennale di Milano, sezione “Eclettica”, Palazzo della Permanente, Milano
1992 - Archeologie dell’Anima, a cura di Rossana Bossaglia, Galleria Orti Sauli, Genova
1980 - Biennale di Venezia, Sezione Progetti Speciali, Venezia Mannierism, a Theory of Culture, Vancouver
1979 - La Pratica Politica, Galleria d’Arte Moderna, Modena; “7X7” Loggia Rucellai, Firenze
1973 - Contemporanea, a cura di Achille Bonito Oliva, Villa Borghese, Roma; Flash Art Fotografia, Galleria del Milione, Milano; Photographers painters, Parigi